Il Centro Studi
dell’Unione Buddhista Italiana
promuove il dialogo con il mondo accademico, la formazione e la ricerca universitaria, mettendo in relazione le tradizioni buddhiste con il sapere contemporaneo.
Immaginiamo un futuro prossimo nel quale la filosofia, l’etica e il sapere contemplativo tramandati dal buddhismo non siano solo conservati e studiati nelle università, ma possano evolversi e intrecciarsi con altri saperi, per contribuire alle sfide e alle trasformazioni necessarie per costruire un mondo più sostenibile.
Le attività
Si occupano dell’analisi storica, filosofica e testuale delle tradizioni buddhiste, con un approccio interdisciplinare e comparato.
Contemplative Studies
Ambito interdisciplinare che indaga le pratiche contemplative, i loro effetti trasformativi e il sapere esperienziale che generano, con applicazioni nei settori scientifico, educativo, clinico e sociale.
Pensare il presente
Questa area raccoglie ricerche trasversali sui grandi temi della contemporaneità – dall’ecologia all’intelligenza artificiale, dalla coscienza alla trasformazione dei saperi – indagati alla luce delle tradizioni buddhiste in dialogo con le scienze e le discipline umanistiche.


